L’Istituto dei Sordi di Torino in Pianezza un’organizzazione dalle origini antichissime, fondata nel 1814 per curare l’educazione dei bambini sordi e per formare i loro insegnanti.
L’Istituto dei Sordi di Torino è una Fondazione senza scopo di lucro.
SERVIZI
- Servizio di insegnanti ed educatori con bisogni speciali nelle scuole ordinarie (dall’asilo all’università) a sostegno degli studenti in collaborazione con i servizi sociali locali e le autorità scolastiche;
- Programma di formazione per persone sorde con pluriminorazioni e sordocieche e studenti con diverse disabilità;
- Formazione professionale e orientamento professionale per giovani sordi (cucina e giardinaggio);
- Formazione per insegnanti, logopedisti ed educatori;
- Biblioteca specializzata e centro di documentazione per insegnanti e genitori;
- Progetti speciali per l’inclusione delle persone sorde nella società nell’ottica dell’accessibilità universale, con focus su musei e istituzioni culturali;
- Progetti con le Università nel campo della ricerca, della riabilitazione linguistica e dei servizi sociali;
- Residenze per adulti sordi;
- Progetti europei;
- Logopedia e programmi LIS;
- Asilo (con carta d’identità come nelle scuole ordinarie)
- Corsi di lingua: italiano, inglese, lingua dei segni
- Giardino dei sensi
Per maggiori informazioni:
SOCIAL
FACEBOOK: Istituto dei Sordi di Torino
TWITTER: @IstitutoSordi
LINKEDIN: Fondazione Istituto dei Sordi di Torino – Onlus
ANOBII: Biblioteca dell’Istituto dei Sordi
INSTAGRAM: istitutodeisordiditorino
YOUTUBE: Canale di IstitutoSordiTorino
Recent Comments